ANTICORPI BISPECIFICI NEL DLBCL R/R: DALLA TEORIA ALLA PRATICA CONDIVISA

RES
event logo

Dal 23-09-2025 al 23-09-2025
  • Inizio iscrizioni: 23-09-2025
  • Fine iscrizione: 23-09-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 09-07-2025
  • Crediti ECM: 9.6
  • Ore formative: 6h
  • Codice Evento: 457236
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
  • Accreditato da:
    provider logo

Presentazione

L’introduzione degli anticorpi bispecifici nella gestione del linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) recidivante/refrattario rappresenta un’importante evoluzione terapeutica, offrendo nuove opportunità per il trattamento di pazienti che non sono candidabili a terapie cellulari o che necessitano di soluzioni accessibili e rapidamente attuabili. La somministrazione agevolata e il profilo di efficacia e tollerabilità favorevole rendono questi farmaci un’opzione concreta nella pratica clinica. Tuttavia, il loro impiego richiede competenze specifiche nella gestione delle tossicità, nella selezione dei pazienti e nell’organizzazione del percorso terapeutico.

Questo incontro formativo, strutturato come confronto tra pari, nasce con l’obiettivo di facilitare la condivisione di esperienze pratiche tra professionisti con diverso grado di familiarità con l’uso dei bispecifici. La discussione verterà sulle principali sfide legate all’introduzione di questi farmaci nella routine clinica, incluse le barriere logistiche, organizzative e cliniche, favorendo l’individuazione di strategie condivise per una gestione efficace e sicura del trattamento. L’evento intende promuovere un apprendimento concreto e collaborativo, centrato sulla pratica reale e sulle esigenze quotidiane degli ematologi coinvolti.

Programma

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Procedure di valutazione

Report Conclusivo

Metodi di insegnamento

GRUPPI DI LAVORO/STUDIO/MIGLIORAMENTO

Lingua

Italiano

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Ematologia
  • Medicina interna
leggi tutto leggi meno

Localizzazione